Quanti e quali libri sono stati tradotti e pubblicati dalla lingua neogreca in quella italiana?
Questo catalogo vuole offrire una panoramica sulla letteratura neogreca pubblicata in Italia, dalla seconda metà del Novecento a oggi. La compilazione è alfabetica e per editore.
L'elenco, non esaustivo, verrà man mano aggiornato, anche grazie alle vostre gradite segnalazioni a: leggilagrecia@gmail.com (la lista non include quei libri di letteratura neogreca tradotti da una lingua ponte anziché direttamente dal neogreco).
Potete scaricare il pdf del Cαtαlogo Νeogrεco qui.
Potete scaricare il pdf del Cαtαlogo Νeogrεco qui.
Casa Editrice romana, pubblica narrativa e saggistica. I suoi titoli sono reperebili sul sito ufficiale e nelle principali librerie on line.
Athinà Tarsuli (1884-1975)
Traduzione di: Viviana Sebastio
Genere: Diario di viaggio
Casa editrice leccese, ha in catalogo diversi titoli di letteratura neogreca. I suoi libri sono acquistabili sul sito ufficiale, nelle librerie fisiche e nelle principali librerie on line.
Qui un primo parziale elenco:
Il racconto di Giasone. Ricordi dal tempo di Chirone (2020)
Vassilis Vassilikos
Traduzione di: Gilda Tentorio
Genere: Racconti
Autori Vari
Traduzione di: Maria Perlorentzou
Genere: Racconti
Konstantinos Kavafis (1863-1933)
Traduzione di: Gianni Schilardi
Genere: Saggio
L'oro dei folli (2009)
Maro Duka (1947-)
Traduzione di: Massimo Cazzullo
Genere: Romanzo
Una vecchia Remington (2007)
Ghiannis Panu (1943)
Traduzione di: Massimo Cazzullo
Genere: Romanzo
Il sogno di un eretico (2005)
Ghiannis Dallas (1924)
Traduzione di: Massimo Cazzullo
Genere: Poesia - Testo greco a fronte
Georgios Viziinos (1849-1896)
Traduzione di: Gianni Schilardi
Genere: Racconti
Genere: Racconti
Konstantinos Kavafis (1863-1933)
Traduzione di: Crescenzio Sangiglio
Genere: Saggio
Casa editrice romana nata negli anni Sessanta, Bulzoniospita la collana "Saggi di greco moderno" della Cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca ediretta da Paola Maria Minucci.
1) L'obolo (2017)
Ilias Ch. Papadimitrakopulos (1930)
A cura di: Francesca Zaccone
Genere: Racconti
2) Vita e opere di Andreas Kordopatis (2018)
Thanassis Valtinòs (1932)
Traduzione di: Francesca Zaccone
Genere: Romanzo
È una casa editrice indipendente del padovano, nata nel 2011. Si occupa soprattutto di albi illustrati, narrativa per bambini e ragazzi, narrativa straniera d’autore e saggistica sul fantasy.
Evghenios Trivizàs (1946)
Traduzione di: Tiziana Cavasino
Genere: Letteratura per l'infanzia
2.Il nonno bugiardo (2018)
Alki Zei (1925)
Traduzione di: Tiziana Cavasino
Genere: Letteratura per l'infanzia
3.Micioragionamenti (2012)
Alki Zei
Traduzione di: Tiziana Cavasino
Genere: Letteratura per l'infanzia
Casa editrice milanese fondata nel 1981 da Nicola Crocetti, grecista e traduttore di poesia greca moderna e contemporanea. La collana Aristea raccoglie ben 84 titoli di letteratura neogreca, tra narrativa e poesia.
1. Un berretto di porpora (1999)
Maro Duka (1947)
Traduzione di: Massimo Cazzulo
Traduzione di: Massimo Cazzulo
Genere: Romanzo
Pavlos Màtesis (1933- 2013)
Traduzione di:Alberto Gabrieli
Nuova edizione: DISPONIBILE
Nuova edizione: DISPONIBILE
Genere: Romanzo
3. La fidanzata di Achille (1998)
Alki Zei (1925)
Traduzione di: Lucia Marcheselli Loukas
Traduzione di: Lucia Marcheselli Loukas
Genere: Romanzo
4. Tre estati (1998)
Margarita Liberaki (1919-2001)
Traduzione di: Massimo Cazzulo
Traduzione di: Massimo Cazzulo
Genere: Romanzo
5. Kavafis. Una biografia critica (1998)
Robert Liddell (1908-1981)
Traduzione di: Marina Lavagnini
Genere: Saggio
Traduzione di: Marina Lavagnini
Genere: Saggio
6. E alla luce del lupo ritornano (2007)
Zyranna Zateli (1951)
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Nuova edizione: DISPONIBILE
Genere: Romanzo
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Nuova edizione: DISPONIBILE
Genere: Romanzo
7. Il Ballo della Rosa (2006)
Antonis Surunis (1942)
Traduzione di: Alberto Gabrieli
Traduzione di: Alberto Gabrieli
Genere: Romanzo
8. Una storia d’amore (1999)
Vasilis Vasilikòs (1934)
Traduzione di: Gabriella Macrì
Genere: Romanzo
Traduzione di: Gabriella Macrì
Genere: Romanzo
9. Il loro profumo mi fa piangere (2007)
Menis Kumandareas (1931-1914)
Traduzione di: Gabriella Macrì
Genere: Racconti
Traduzione di: Gabriella Macrì
Genere: Racconti
10. L’antico dei giorni (2007)
Pavlos Màtesis (1933-2013)
Traduzione di: Alberto Gabrieli
Genere: Romanzo
Potete visionare l’intero catalogo di Aristea cliccando QUI
DALAI EDITORE
Baldini Castoldi Dalai Editore è una casa editrice italiana, fondata nel 1897 come Baldini & Castoldi, con sede sotto i portici della Galleria Vittorio Emanuele a Milano.
DEL VECCHIO
Traduzione di: Alberto Gabrieli
Genere: Romanzo
Potete visionare l’intero catalogo di Aristea cliccando QUI
DALAI EDITORE
Baldini Castoldi Dalai Editore è una casa editrice italiana, fondata nel 1897 come Baldini & Castoldi, con sede sotto i portici della Galleria Vittorio Emanuele a Milano.
Eroi, amici e amanti (2006)
Konstantinos Kavafis (1863-1933)
Traduzione di: Tiziana Cavasino
Genere: Poesia
DEL VECCHIO
Casa editrice nata nel 2007, Del Vecchio pubblica letteratura in tre collane: formelunghe, formebrevi, poesia.
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Genere: Narrativa
Breve diario di frontiera (2015)
Gazmend Kapllani (1967)
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Genere: Narrativa
Casa editrice romana nata nel 1993 pubblica libri “cercati secondo un disegno; disposti sopra una mappa”, pubblica narrativa, poesia e saggistica.
Tutte le poesie (2019)
Konstandinos Kavafis (1863-1933)
A cura di: Maria Paola Minucci
Genere: Poesia
È presto ancora (2011)
Odisseas Elitis (1911-1996)
Cura e traduzione di: Paola Maria Minucci
Genere: Poesia
Metamorfosi di città (2008)
Michalis Pierìs (1952)
Cura e traduzione di: Paola Maria Minucci
Cura e traduzione di: Paola Maria Minucci
Genere: Poesia
La Grecia, sai… (2004)
Michalis Ganas (1944)
Traduzione di:Paola Maria Minucci
Genere: Poesia
Nasce ad Arona nel 2006 su iniziativa di tre temerari, Virginia, Federico e Marco. Pubblica narrativa e saggistica.
Thomas Tsalapatis (1984)
Traduzione di: Viviana Sebastio
Collana: (re)fusi
Genere: Narrativa/Poesia
Nasce a Roma nel 1979 dai coniugi Sandro Ferri e Sandra Ozzola, pubblica narrativa italiana e straniera.
1) La sorella segreta (2014)
Fotini Zalikoglu
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Genere: Romanzo
2) Sette vite e un grande amore (2013)
Lena Divani (1955)
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Genere: Letteratura “gattofila”
3) Il secolo dei labirinti (2008)
Rea Galanaki (1947)
Traduzione di: Luigina Giammatteo
Genere: Romanzo
4) Le streghe di Smirne (2006)
Mara Meimaridi
Traduzione di: Luigina Giammatteo
Genere: Romanzo
5) Rose di Grecia (1997) – Fuori catalogo
Autori Vari
a cura di Luigina Giammatteo
Genere: Racconti
6) Ritorno a Delfi (2012)
Ioanna Karistiani (1952)
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Genere: Romanzo
EmmeTi (la CE ha chiuso i battenti)
Nasce per far conoscere al pubblico italiano la storia e la cultura dei Paesi dell'Europa orientale e della Grecia.
1.Il vicino di casa (2012)
Autori vari
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Genere: Racconti
2.Note di poetica morale e altre prose (2013)
Konstantinos Kavafis (1863-1933)
Traduzione di: Maurizio De Rosa
Genere: Saggio
In un tempo di eterno presente (2022)
di Eleftherìa Sapountzì
Traduzione di: Viviana Sebastio
Genere: Poesia
POENA DAMNI (2022)
trilogia di Dimitris Lyacos
Traduzione di: Viviana Sebastio
Genere: Romanzo/Poesia
È nata nel 2004 e fin dagli esordi si è proposta in settori in apparenza lontani quali la letteratura, i libri per l’infanzia e il fumetto. Tra i fumetti di maggior successo ci sono quelli del caustico e spassosissimo ARKAS, la cui identità è a tutti segreta:
1) Guarda papà, sto volando! (2005)
Serie: VOLI RADENTI
Traduzione di: Priscilla Maddaloni
2) È solo... per l'eternità! (2016)
Serie: La vita... oltre!
3) De gustibus… (2007)
Serie: KASTRATO
4) Un topo nella mia zuppa (2009)
Serie: MONTECRISTO
Il progetto di Mesogea nasce a Messina nel 1999 per dar voce alle molteplici identità di un arcipelago di popoli, di culture, di storie del Mediterraneo. È un viaggio di ricerca ‘dalla tradizione alla traduzione’, sulla rotta di una ferma convinzione: fare libri è un esercizio di ospitalità.
Ghiannis Ritsos
Traduzione di: Giuseppe Auteri
Genere: Poesia
NOTTETEMPO
Cosa resta della notte
Ersi Sotiropoulos
Traduzione di: Andrea Di Gregorio
Genere: Romanzo
Traduzione di: Andrea Di Gregorio
Genere: Romanzo
La Stilo Editrice, con sede a Bari, nasce nel 1999 e pubblica narrativa e saggistica.
Un album di storie (2018)
Andonis Gheorghìu (1969)
Traduzione di: Valentina Gilardi
Genere: Narrativa biografica
Nasce a Roma nel 1994 con pubblicazione dell'area linguistica slava. Negli ultimi anni ha aperto le porte anche alla letteratura italiana.
Il detenuto zero (2019)
Yannis Karvelis (1947)
Traduzione di: Giuseppina Dilillo
Genere: Romanzo
Soti Triantafillou (1957)
Traduzione di: Giuseppina Dilillo
Genere: Romanzo
Nessun commento:
Posta un commento